ROTTEN HAMLET
una storia a brandelli

Crediti
tratto da Amleto di William Shakespeare
di e con Cecilia Scrittore, Vene Vieitez e Andrea Lupo
produzione Teatro delle Temperie e Teatro Strappato
con il sostegno della Regione Emilia - Romagna
la trama
Un mito antichissimo, una storia appassionante fatta di conflitti e tradimenti, di amore e di dolore, di potere e ipocrisia. Un protagonista troppo umano, così umano che ancora oggi ci chiediamo chi è Amleto? Questo personaggio così poco eroico e così pieno di dubbi, così solo in un mondo che si sgretola, ma anche così sicuro della propria razionalità da sembrare pazzo... Amleto, antieroe solitario, vigliacco presuntuoso, imprigionato in un mondo marcio da cui non riesce a scappare, che non riesce a cambiare. E allora chi è Amleto? Amleto siamo noi... Noi e la nostra paura, noi e la nostra impotenza, noi e la nostra decadenza, noi con le nostre guerre da divano, con i nostri aperitivi rivoluzionari... Amleto è tutto questo e molto di più. Amleto forse è troppo per noi, ma la sua voce arriva ancora alle nostre orecchie attraversando i secoli e le sue parole rimbombano nella nostra anima come un incubo ricorrente. Forse sono solo brandelli, ma parlano di noi.