laboratorio 11-13 anni teatro

Un percorso coinvolgente e appassionante che integra la magia del teatro con l’esplorazione, il riconoscimento e la scoperta del proprio patrimonio emotivo.
L’obiettivo è quello di accompagnare e incoraggiare i ragazzi a prendere contatto con una parte di sé che difficilmente riesce ad emergere nella quotidianità e di farlo in un ambiente protetto, insieme ad altri, con un’attività che consente di liberare e incanalare tutto il proprio potenziale creativo.
Attraverso l’improvvisazione e molti giochi di gruppo, andiamo alla ricerca di tutte le loro potenzialità emotive e comunicative che vengono poi rese espressive grazie alle regole della narrazione teatrale.
Regole che non vengono imposte e sentite come limitazioni, ma anzi come ulteriore aiuto e trampolino per sviluppare al meglio il proprio patrimonio immaginativo.
Ne scaturisce un’esperienza intensa in cui i ragazzi possono sperimentare una dimensione creativa dell’apprendimento e condividere un viaggio appassionante.
Informazioni sul corso
Durata: 25 incontri da due ore ciascuno
Docente: Giulia Nasi (martedì)
Michele Zaccaria (giovedì)
Prezzo del corso
€ 365,00 suddiviso in 2 rate
- 1^ rata - € 165,00 - all’atto dell’iscrizione
- 2^ rata - € 200,00 - fine gennaio 2022
Quando: il martedì dalle 15.00 alle 17.00
oppure
il giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Inizio del corso: Martedì 28 settembre 2021
Giovedì 7 ottobre 2021
Sconti
- “famiglia”
€ 50 sull’ultima rata di ogni familiare
(dal secondo in poi) - “frequenza” (più corsi)
€ 100 euro di sconto sulla quota di partecipazione dal secondo corso in poi - "younger card"
€ 50 di sconto (non cumulabile con altri sconti)
laboratorio 11-13 anni circo

Un laboratorio per volare, per sognare, per scoprire un'attività del tutto nuova e sperimentarsi su un terreno magico.
Il percorso è strutturato come un viaggio attraverso alcune delle più significative discipline circensi: acrobatica, giocoleria, attrezzi aerei (tessuti, trapezio e cerchio). Partendo dalla pre-acrobatica, avremo l'occasione di imparare gli elementi base dell'acrobatica a terra con figure individuali, a coppie e a gruppi; sperimenteremo i principali attrezzi della giocoleria (palline, bolas, fazzoletti, ali di Iside, bastoni); scopriremo come si fa a danzare in aria su tessuti, trapezio e cerchio ed infine proveremo ad utilizzare tutte le competenze acquisite come linguaggi espressivi con cui dare corpo alla nostra immaginazione e alla nostra sensibilità.
Il percorso prevede il graduale avvicinamento a tutte le discipline sopra descritte secondo le potenzialità individuali e collettive. Gli esperti, dopo aver conosciuto il gruppo, prepareranno un piano di lavoro adatto a stimolare in modo adeguato ciascun partecipante e a valorizzare tutte le potenzialità del gruppo. Si alterneranno fasi di lavoro individuale in cui ciascun allievo potrà sviluppare le proprie capacità e fasi di lavoro collettivo in cui saranno proprio le differenze tra i partecipanti a costituire la ricchezza indispensabile per creazioni di gruppo.
Una volta acquisite le competenze tecniche di base, gli allievi saranno poi aiutati a scoprire le potenzialità narrative delle diverse discipline e a trasformare l’esercizio in linguaggio espressivo: i partecipanti sperimenteranno i cardini fondamentali dell’espressività teatrale e le tecniche base della recitazione non verbale per arrivare a sintetizzare circo e teatro in un unico racconto multidisciplinare. Si arriverà così a dare sfogo alla propria creatività che, incanalata dalle regole del circo e del teatro, porterà alla creazione di un numero originale.
Lavorare sulle discipline circensi vuol dire scoprire un mondo magico, fatto di impegno e di creatività; vuol dire superare le proprie paure e acquisire autostima; vuol dire divertirsi a faticare; vuol dire buttare il cuore oltre l’ostacolo per arrivare a raggiungere obiettivi che prima sembravano inimmaginabili. E’ un’opportunità di crescita collettiva, un’attività non competitiva che permette di sviluppare contemporaneamente competenze psico-motorie, ma anche emozionali e relazionali.
Un'introduzione al mondo del circo-teatro, una disciplina ricca di attività che riunisce sport e arte in cui tutti potranno scoprire il proprio talento.
Informazioni sul corso
Durata: 25 incontri da due ore ciascuno
Docente: Camilla Ferrari
Prezzo del corso
€ 365,00 suddiviso in 2 rate
- 1^ rata - € 165,00 - all’atto dell’iscrizione
- 2^ rata - € 200,00 - fine gennaio 2022
Quando: il martedì dalle 15.00 alle 17.00
Inizio del corso: Martedì 28 settembre 2021
Sconti
- “famiglia”
€ 50 sull’ultima rata di ogni familiare
(dal secondo in poi) - “frequenza” (più corsi)
€ 100 euro di sconto sulla quota di partecipazione dal secondo corso in poi - "younger card"
€ 50 di sconto (non cumulabile con altri sconti)