prossimi appuntamenti

Dettagli evento
Senza parlare Informazioni sui biglietti scritto e diretto da Lisa Morascon Caterina Bernardi e Alessandro Maioneproduzione SpkTeatro/ Teatro
Dettagli evento
Senza parlare
scritto e diretto da Lisa Moras
con Caterina Bernardi e Alessandro Maione
produzione SpkTeatro/ Teatro Verdi Pordenone e Centro Benedetta d’Intino
con il sostegno di Fondazione Friuli
La storia di due fratelli, che si amano, si odiano, litigano, crescono. Il racconto semplice delle difficoltà che abbiamo tutti nel parlare per farci capire che è anche una storia di disabilità. Che non è la storia della protagonista ma la sua condizione.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
03dic17:00Lulù e la magia di Natale17:00

Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale Informazioni sui biglietti con Arianna Rolanditesto e regia Silvia Prioriproduzione Teatro Blu
Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale
con Arianna Rolandi
testo e regia Silvia Priori
produzione Teatro Blu
età consigliata: dai 3 anni
Lulù è figlia unica e i suoi genitori la lasciano spesso sola per lavoro. Alla Vigilia di Natale una bufera di neve blocca il loro volo di rientro e lei è disperata. Uno spettacolo comico, dolce e poetico per risvegliare il senso di fratellanza e generosità e in cui la preparazione del Natale è un momento rituale per esaltare gli affetti.
Più
Ora
(Domenica) 17:00
04dicTutto il giornoLulù e la magia di Natale - riservato alle scuole(Tutto il giorno: lunedì)

Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale con Arianna Rolanditesto e regia Silvia Prioriproduzione Teatro Blu età consigliata: dai 3
Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale
con Arianna Rolandi
testo e regia Silvia Priori
produzione Teatro Blu
età consigliata: dai 3 anni
Lulù è figlia unica e i suoi genitori la lasciano spesso sola per lavoro. Alla Vigilia di Natale una bufera di neve blocca il loro volo di rientro e lei è disperata. Uno spettacolo comico, dolce e poetico per risvegliare il senso di fratellanza e generosità e in cui la preparazione del Natale è un momento rituale per esaltare gli affetti.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
Tutto il giorno (Lunedì)
05dicTutto il giornoFOLLOW ME - riservato alle scuole(Tutto il giorno: martedì)

Dettagli evento
FOLLOW ME di e con Alessia Raimondiscritto e diretto da Andrea Lupocon le voci di Andrea Lupo, Margherita Zanardi e Camilla Ferrari
Dettagli evento
FOLLOW ME
di e con Alessia Raimondi
scritto e diretto da Andrea Lupo
con le voci di Andrea Lupo, Margherita Zanardi e Camilla Ferrari
video di Alec Nieri
scene di Giancarlo Gentilucci
si ringrazia Arti e Spettacolo
produzione Teatro delle Temperie
con il sostegno di Comune di Valsamoggia e Regione Emilia – Romagna
età consigliata: dai 10 anni
Nina ha 14 anni e l’inizio della scuola superiore l’ha messa in forte crisi. I nuovi compagni non si dimostrano accoglienti, l’amicizia con l’inseparabile migliore amica dalla materna Lucia si incrina e la difficoltà a tenere il ritmo della nuova scuola la fanno precipitare in un oblio di insicurezze. Con l’aiuto della app Follow-me è possibile ripartire da capo e Nina intraprende un nuovo viaggio avventuroso e divertente nel mondo dei social dove tutto è possibile, dove tutto è legittimo… anche quello che non dovrebbe esserlo. Accompagnata da Alex, suo fedele compagno di viaggio virtuale, Nina si districherà abilmente in strategie per diventare più popular per soffocare il senso di solitudine con challenge, selfie, video, like e commenti. Ma dove la porterà questo viaggio? Quanto lontano dalla realtà è possibile perdersi? La caccia all’ultimo like è aperta! Follow-me… “seguimi” e lo scoprirai!
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
Tutto il giorno (Martedì)
12dic21:00Terapia di gruppo21:00

Dettagli evento
Terapia di gruppo Informazioni sui biglietti di e con Chiara Becchimanzi Un flusso di coscienza inarrestabile per
Dettagli evento
Terapia di gruppo
di e con Chiara Becchimanzi
Un flusso di coscienza inarrestabile per esplorare idiosincrasie, stereotipi, il politicamente
corretto, le paure. Uno spettacolo comico in cui potrebbe succedere di tutto. Una terapia di gruppo per riderci addosso, conoscerci, innamorarci (insultarci anche) e poi sentirci meglio.
Più
Ora
(Martedì) 21:00
14dic21:00Tony & Ketty - Bellaria Igea Marina (RN)21:00

Dettagli evento
Tony&Ketty – commedia tragicomica da balera @ Capitol, Pordenone Scritto e diretto da Andrea LupoCon Mara Di Maio e Andrea LupoUna produzione
Dettagli evento
Tony&Ketty – commedia tragicomica da balera @ Capitol, Pordenone
Scritto e diretto da Andrea Lupo
Con Mara Di Maio e Andrea Lupo
Una produzione Teatro delle Temperie
Tony e Ketty sono due noti cantanti di “liscio” che si sono esibiti in tutta Italia. Gli anni sono passati e la fortuna del “liscio” è progressivamente venuta a mancare: molte balere hanno chiuso, le feste di paese preferiscono i personaggi famosi della tv o i cantanti usciti dai talent, sono rimasti davvero in pochi a saper ballare quei balli di coppia. Arrivati al tour celebrativo per il loro 25° anno di carriera si trovano così ad affrontare un mondo profondamente cambiato. Loro stessi sono cambiati. Alle prese con energie che iniziano a mancare e la realtà che ogni tanto fa capolino dietro sorrisi falsi, capelli impomatati, paillettes. Sul palco e nel camerino assistiamo così a incidenti di scena, ridicoli battibecchi, tragicomici retroscena di una carriera artistica al tramonto e ormai inestricabile dalla vita vera.
Ingresso Biglietto: Intero €20 – Ridotto €18 (ridotto per: Under18, Over65, YoungER card, studenti universitari, tesserati 4/terzi APS, Soci BCC). Più dettagli sulla biglietteria, qui.
Più
Ora
(Giovedì) 21:00
Luogo
Teatro Astra - Bellaria Igea Marina (RN)
viale Paolo Guidi, 77/e, 47814 Bellaria Igea Marina (Rimini)

Dettagli evento
La mandragola Informazioni sui biglietti di Niccolò Machiavelliregia e adattamento Cristiano Roccamocon Gianluca D’Agostino ed altri 3 attori
Dettagli evento
La mandragola
di Niccolò Machiavelli
regia e adattamento Cristiano Roccamo
con Gianluca D’Agostino ed altri 3 attori in via di definizione
produzione Teatro Europeo Plautino
Tutto il genio di Machiavelli in un capolavoro del Teatro Comico italiano. Una trama incentrata sull’inganno che col potere della risata offre al pubblico un momento di libertà e riflessione, per ridere dei vizi umani in uno specchio della realtà ancora attuale.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
17dic17:00Ma che bella differenza17:00

Dettagli evento
Ma che bella differenza Informazioni sui biglietti di e con Giorgio Scaramuzzinoda “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aimeproduzione
Dettagli evento
Ma che bella differenza
di e con Giorgio Scaramuzzino
da “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aime
produzione Teatro Evento
età consigliata: dai 5/6 anni
Uno spettacolo per riflettere sul fatto che le differenze, di qualsiasi genere, sono in realtà piccole e che hanno un’origine comune, come del resto è unica la radice dell’essere umano. Per dialogare e riflettere su tolleranza e fiducia in modo divertente e ludico, in un mondo dove l’altro ci appare sempre diverso.
Più
Ora
(Domenica) 17:00
18dicTutto il giornoMa che bella differenza - riservato alle scuole(Tutto il giorno: lunedì)

Dettagli evento
Ma che bella differenza di e con Giorgio Scaramuzzinoda “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aimeproduzione Teatro Evento età consigliata:
Dettagli evento
Ma che bella differenza
di e con Giorgio Scaramuzzino
da “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aime
produzione Teatro Evento
età consigliata: dai 5/6 anni
Uno spettacolo per riflettere sul fatto che le differenze, di qualsiasi genere, sono in realtà piccole e che hanno un’origine comune, come del resto è unica la radice dell’essere umano. Per dialogare e riflettere su tolleranza e fiducia in modo divertente e ludico, in un mondo dove l’altro ci appare sempre diverso.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
Tutto il giorno (Lunedì)
21dic16:00Lo stronzo - Chieti16:00

Dettagli evento
LO STRONZO @ Teatro Marrucino – Chieti di e con Andrea Lupoaiuto regia Giovanni Cordìelementi di scena Matteo Soltantoelementi di scena realizzati nel laboratorio ERT –
Dettagli evento
LO STRONZO @ Teatro Marrucino – Chieti
di e con Andrea Lupo
aiuto regia Giovanni Cordì
elementi di scena Matteo Soltanto
elementi di scena realizzati nel laboratorio ERT – suoni e musiche originali D.A.D.D
È la sera del decimo anniversario di matrimonio di Luca e Lilli, la coppia è pronta per andare a festeggiare… una parola sbagliata… una reazione violenta… lei sbatte la porta e scappa… a nulla servono le imprecazioni prima e le preghiere poi, per farle aprire quella maledetta porta e farla tornare. Luca non capisce, non si rende conto di quanta violenza metta quotidianamente da sempre nel suo rapporto con Lilli. Luca davanti a quella porta chiusa prova a capire, cerca una chiave che possa riaprire la sua relazione.
Un’enorme porta chiusa a simboleggiare tutte le porte, mentali, sociali, culturali o reali che a volte separano il maschile dal femminile. Un’interpretazione intensa e un ritmo che toglie il fiato e lascia ogni uomo in sala a domandarsi “Quanto c’è di Luca in me?” e ogni donna a chiedersi “Quanti Luca ho incontrato nella vita?”
Nell’ambito della “Rassegna di teatro sociale e giuridico”.
È previsto un momento di approfondimento con il pubblico a cui interverrà la dott.ssa Roberta Bruzzone – Psicologa forense e Criminologa investigativa.
Ingresso gratuito su prenotazione al numero 345.1428864.
Più
Ora
(Giovedì) 16:00
Luogo
Teatro Marrucino - Chieti
Piazza Valignani Gian Gabriele, Chieti, CH 66100

Dettagli evento
FUORIGIOCO Informazioni sui biglietti dal libro omonimo di Fabrizio Silei (testo) Maurizio A. C. Quarello (illustrazioni) Ed. Orecchio Acerbo, Roma,
Dettagli evento
FUORIGIOCO
dal libro omonimo di Fabrizio Silei (testo) Maurizio A. C. Quarello (illustrazioni) Ed. Orecchio Acerbo, Roma, 2014
scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
produzione di Bam!Bam!Teatro in collaborazione con Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada
età consigliata: dagli 8 anni
A Vienna nella primavera del 1938 Marcus e i suoi amici assistono all’ultima partita in nazionale del mitico calciatore Matthias Sindelar, prima dell’obbligata fusione con la Germania nazista. I gesti memorabili del calciatore mostrano ai ragazzi che la resistenza è fatta anche di piccoli gesti.
Più
Ora
(Domenica) 17:00
29genTutto il giornoFUORIGIOCO - riservato alle scuole(Tutto il giorno: lunedì)

Dettagli evento
FUORIGIOCO dal libro omonimo di Fabrizio Silei (testo) Maurizio A. C. Quarello (illustrazioni) Ed. Orecchio Acerbo, Roma, 2014scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
Dettagli evento
FUORIGIOCO
dal libro omonimo di Fabrizio Silei (testo) Maurizio A. C. Quarello (illustrazioni) Ed. Orecchio Acerbo, Roma, 2014
scritto e diretto da Lorenzo Bassotto
con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi
produzione di Bam!Bam!Teatro in collaborazione con Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada
età consigliata: dagli 8 anni
A Vienna nella primavera del 1938 Marcus e i suoi amici assistono all’ultima partita in nazionale del mitico calciatore Matthias Sindelar, prima dell’obbligata fusione con la Germania nazista. I gesti memorabili del calciatore mostrano ai ragazzi che la resistenza è fatta anche di piccoli gesti.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
Tutto il giorno (Lunedì)
30gen21:00Il magnifico impostore - Giorgio Perlasca21:00

Dettagli evento
Il magnifico impostore – Giorgio Perlasca Informazioni sui biglietti di e con Alessandra Domeneghiniregia Sergio Mascherpaproduzione Teatro Laboratorio
Dettagli evento
Il magnifico impostore – Giorgio Perlasca
di e con Alessandra Domeneghini
regia Sergio Mascherpa
produzione Teatro Laboratorio Brescia
con la collaborazione e il patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca
“Che cosa avrebbe fatto lei al mio posto?”. La storia di Giorgio Perlasca parla di giustizia, di coraggio, di umiltà, di libero pensiero e di coscienza, di capacità di scegliere a favore del bene, quando ci si trova di fronte all’eterno dilemma dell’essere o dell’avere.
Più
Ora
(Martedì) 21:00