prossimi appuntamenti
29mar10:00Il meraviglioso viaggio di Nina Uccellina - (riservato alle scuole)10:00

Dettagli evento
Il MERAVIGLIOSO VIAGGIO DI NINA UCCELLINA scritto e diretto da Andrea Lupocon Alessia Raimondi e Camilla Ferrari e la voce di Andrea Lupouna produzione Teatro delle Temperie
Dettagli evento
Il MERAVIGLIOSO VIAGGIO DI NINA UCCELLINA
scritto e diretto da Andrea Lupo
con Alessia Raimondi e Camilla Ferrari
e la voce di Andrea Lupo
una produzione Teatro delle Temperie
Sta arrivando l’autunno e lo stormo di Nina si prepara a migrare verso i caldi paesi dell’Africa. Ma l’uccellina testarda, che si trova alle prese con la sua prima migrazione, non ne vuole proprio sapere di abbandonare il suo nido. I suoi compagni partono per l’Africa senza di lei, ma ben presto il freddo e il gelo costringono anche l’uccellina a mettersi in viaggio alla ricerca di caldo e cibo. Purtroppo Nina non conosce la strada per il sud e intraprendendo il viaggio sbaglia direzione iniziando così un percorso che le cambierà per sempre il modo di vedere le cose. Uno spaventapasseri, un lupo vegetariano, una fenicottera rosa, una giraffa egoista e un vecchio e saggio serpente le insegneranno che la diversità è un grande valore e che in ogni parte del mondo è possibile incontrare amici capaci di farti stare bene come a casa tua.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
(Mercoledì) 10:00
30mar10:00Nina e Laltrocoso - (riservato alle scuole)10:00

Dettagli evento
NINA E LALTROCOSO scritto e diretto da Andrea Lupocon Alessia Raimondi e Camilla Ferrari e la voce di Margherita Zanardi canzoni composte ed interpretate da Serena Pecoraro
Dettagli evento
NINA E LALTROCOSO
scritto e diretto da Andrea Lupo
con Alessia Raimondi e Camilla Ferrari
e la voce di Margherita Zanardi
canzoni composte ed interpretate da Serena Pecoraro
una produzione Teatro delle Temperie
Nina è sconvolta dall’arrivo in famiglia di un nuovo fratellino. Durante la notte nella sua cameratta compaiono due loschi figuri SOLO-IO e TUTTO-MIO che cercheranno di convincerla che il fratellino in realtà è un perfido mostro chiamato LALTROCOSO. Mille avventure porteranno Nina a capire che per amare bisogna rinunciare ad egoismo ed egocentrismo.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
(Giovedì) 10:00
30mar20:30Nina e Laltrocoso20:30

Dettagli evento
NINA E LALTROCOSO scritto e diretto da Andrea Lupocon Alessia Raimondi e Camilla Ferrari e la voce di Margherita Zanardi canzoni composte ed interpretate da Serena Pecoraro
Dettagli evento
NINA E LALTROCOSO
scritto e diretto da Andrea Lupo
con Alessia Raimondi e Camilla Ferrari
e la voce di Margherita Zanardi
canzoni composte ed interpretate da Serena Pecoraro
una produzione Teatro delle Temperie
Nina è sconvolta dall’arrivo in famiglia di un nuovo fratellino. Durante la notte nella sua cameratta compaiono due loschi figuri SOLO-IO e TUTTO-MIO che cercheranno di convincerla che il fratellino in realtà è un perfido mostro chiamato LALTROCOSO. Mille avventure porteranno Nina a capire che per amare bisogna rinunciare ad egoismo ed egocentrismo.
Per info e prenotazioni: cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it
Per prenotazioni recarsi in biblioteca negli orari di apertura (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.30)
telefono 0516502222
Più
Ora
(Giovedì) 20:30
Luogo
Sala della Biblioteca - Anzola dell'Emilia (BO)
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
15apr21:00Il Signor Dopodomani - L'indicibile sproloquio di un condannato a vivere21:00

Dettagli evento
Il Signor Dopodomani – L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere di Domenico Loddocon Stefano Cutrupiregia Roberto Zorn Bonaventura voce di Ada
Dettagli evento
Il Signor Dopodomani – L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere
di Domenico Loddo
con Stefano Cutrupi
regia Roberto Zorn Bonaventura
voce di Ada Cristiana Nicolò
aiuto regia Marcantonio Pinizzotto
costumi Aurora Melito
scene Carlo Omodei
produzione Teatro dei 3 Mestieri
Cosa cerca l’uomo in frac? Si presenta in scena vestito di un’eleganza retrò e ci parla da un lontano luogo della sua memoria. Anzi, non parla a noi, ma registra un messaggio per il suo grande amore, durato un’eternità di soli tre anni, e mai più dimenticato. Ada si è portata via la sua felicità e lui ha trascorso i giorni a venire senza più riuscire a viverseli per come avrebbero meritato. Di lei gli è rimasta soltanto un’audiocassetta, con dentro canzoni, voci e rumori dei loro anni insieme, ultima testimonianza di ciò che era stato il loro meraviglioso amore. Cosa vuole, l’uomo in frac? Una vendetta! Implacabile, feroce, definitiva, per salvarlo da tutto quel suo immenso dolore.
Spettacolo fuori abbonamento.
Biglietto unico: 10,00€
Info e prenotazioni: 051963037 – 3351647842 – info@teatrodelletemperie.com
Più
Ora
(Sabato) 21:00
25apr21:00Poveri noi - storia di una famiglia nella tragedia della guerra21:00

Dettagli evento
Informazioni sui biglietti di e con Silvia Frassonregia Andrea Lupomusiche originali Guido Sodoconsulenza storica Savina Reverberi Catellanifoto di scena Roberto Cerèproduzione Teatro delle
Dettagli evento
di e con Silvia Frasson
regia Andrea Lupo
musiche originali Guido Sodo
consulenza storica Savina Reverberi Catellani
foto di scena Roberto Cerè
produzione Teatro delle Temperie
con il sostegno di ANPI sezione di Valsamoggia, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna
La storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’Oro. Ma potrebbe essere la storia di una qualunque famiglia vittima di una qualunque guerra in una qualunque parte del mondo, in un qualunque periodo storico. Una storia tanto forte e umana che diventa necessario raccontarla, quasi obbligatorio ascoltarla.
Più
Ora
(Martedì) 21:00

Dettagli evento
POVERI NOI – STORIA DI UNA FAMIGLIA NELLA TRAGEDIA DELLA GUERRA di e con Silvia Frassonregia Andrea Lupomusiche originali Guido Sodoconsulenza storica Savina Reverberi Catellani
Dettagli evento
POVERI NOI – STORIA DI UNA FAMIGLIA NELLA TRAGEDIA DELLA GUERRA
di e con Silvia Frasson
regia Andrea Lupo
musiche originali Guido Sodo
consulenza storica Savina Reverberi Catellani
foto di scena Roberto Cerè
produzione Teatro delle Temperie
con il sostegno di ANPI sezione di Valsamoggia, Comune di Valsamoggia, Regione Emilia-Romagna
La storia della famiglia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d’Oro. Ma potrebbe essere la storia di una qualunque famiglia vittima di una qualunque guerra in una qualunque parte del mondo, in un qualunque periodo storico. Una storia tanto forte e umana che diventa necessario raccontarla, quasi obbligatorio ascoltarla.
Vuoi programmare uno spettacolo per la tua scuola? Scopri come fare cliccando qui.
Oppure contatta la nostra responsabile scuole scrivendo a scuola@teatrodelletemperie.com oppure telefonicamente al numero 339-1835619.
Più
Ora
(Mercoledì) 10:00