prossimi appuntamenti
06ott21:00Il circo capovolto - Montegrotto Terme (PD)21:00

Dettagli evento
IL CIRCO CAPOVOLTO @ Montegrotto Terme (PD) di e con Andrea Lupoliberamente tratto dal romanzo di Milena Magnanidiretto da Andrea Paoluccimusiche
Dettagli evento
IL CIRCO CAPOVOLTO @ Montegrotto Terme (PD)
di e con Andrea Lupo
liberamente tratto dal romanzo di Milena Magnani
diretto da Andrea Paolucci
musiche originali David Sarnelli
𝑈𝑛 𝑣𝑜𝑟𝑡𝑖𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑠𝑎𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑠𝑖 𝑚𝑒𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎, 𝑑𝑒𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑓𝑢𝑔ℎ𝑒 𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑒𝑡𝑡𝑒. 𝐹𝑎𝑣𝑜𝑙𝑎, 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑝𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒, 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎.𝐵𝑟𝑎𝑛𝑘𝑜 𝐻𝑟𝑎𝑏𝑎𝑙 𝑖𝑛 𝑓𝑢𝑔𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑈𝑛𝑔ℎ𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑢𝑔𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑟𝑜𝑚 𝑖𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎. 𝑃𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒́ 𝑑𝑖𝑒𝑐𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑡𝑜𝑙𝑜𝑛𝑖, 𝑒𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑛𝑛𝑜, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑚𝑜𝑠𝑜 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑢𝑝𝑝𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖. 𝐷𝑒𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑖 𝑙𝑜 𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒, 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖, 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜, 𝑢𝑛 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎, 𝑢𝑛 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜.
– Ingresso gratuito –
Dettagli e prenotazione posti qui.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
Luogo
Biblioteca comunale A. Merini - Montegrotto Terme (PD)
Via Scavi, 19 35036 Montegrotto Terme
06ott21:00Quasi una serata - Tre atti unici21:00

Dettagli evento
Quasi una serata – Tre atti unici Informazioni sui biglietti di Ethan Coenregia Davide Marranchellicon Stefano Annoni, Paui
Dettagli evento
Quasi una serata – Tre atti unici
di Ethan Coen
regia Davide Marranchelli
con Stefano Annoni, Paui Galli, Davide Marranchelli, Simone Severgnini
produzione Il Giardino delle Ore e Mumble Teatro
Finalista In-Box 2023
Dalla penna di Ethan Coen (autore e regista per il cinema insieme al fratello Joel), uno spettacolo geniale e irriverente con situazioni esilaranti e surreali, uno spunto di riflessione sul rapporto tra l’umano e il grande mistero dell’esistenza.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
07ott20:00Tony & Ketty - Pordenone20:00

Dettagli evento
Tony&Ketty – commedia tragicomica da balera @ Capitol, Pordenone Scritto e diretto da Andrea LupoCon Mara Di Maio e Andrea LupoUna produzione
Dettagli evento
Tony&Ketty – commedia tragicomica da balera @ Capitol, Pordenone
Scritto e diretto da Andrea Lupo
Con Mara Di Maio e Andrea Lupo
Una produzione Teatro delle Temperie
Tony e Ketty sono due noti cantanti di “liscio” che si sono esibiti in tutta Italia. Gli anni sono passati e la fortuna del “liscio” è progressivamente venuta a mancare: molte balere hanno chiuso, le feste di paese preferiscono i personaggi famosi della tv o i cantanti usciti dai talent, sono rimasti davvero in pochi a saper ballare quei balli di coppia. Arrivati al tour celebrativo per il loro 25° anno di carriera si trovano così ad affrontare un mondo profondamente cambiato. Loro stessi sono cambiati. Alle prese con energie che iniziano a mancare e la realtà che ogni tanto fa capolino dietro sorrisi falsi, capelli impomatati, paillettes. Sul palco e nel camerino assistiamo così a incidenti di scena, ridicoli battibecchi, tragicomici retroscena di una carriera artistica al tramonto e ormai inestricabile dalla vita vera.
Biglietti: INTERO: 15 euro – RIDOTTO: 13 euro
Tutti i dettagli qui.
Più
Ora
(Sabato) 20:00
Luogo
Capitol - Pordenone
via G. Mazzini, 60, 33170 Pordenone PN

Dettagli evento
Mr Ping Pong Informazioni sui biglietti di e con Paolo Piludumessa in scena Domenico Lannuttiproduzione Nando e Maila
Dettagli evento
Mr Ping Pong
di e con Paolo Piludu
messa in scena Domenico Lannutti
produzione Nando e Maila
Vincitore del Premio Emilio Vassalli 2020 – Premio Europeo di Circo Teatro – III° edizione
Per tutte le età
Un clown stravagante coinvolge il pubblico in virtuosismi di giocoleria ed equilibrismo, trasformando una sfida sportiva in un evento spettacolare che vedrà trionfare la risata, come vero vincitore della partita. Un tributo allo sport e una grottesca parodia della competizione sfrenata.
Più
Ora
(Domenica) 17:00

Dettagli evento
Dieci Informazioni sui biglietti dal romanzo di Andrej Longocon Elena Dragonettiregia Elena Dragonetti e Raffaella Tagliabueproduzione Narramondo
Dettagli evento
Dieci
dal romanzo di Andrej Longo
con Elena Dragonetti
regia Elena Dragonetti e Raffaella Tagliabue
produzione Narramondo & Teatro Altrove
Dieci porta in scena donne, uomini, bambini che vivono in una società dalle regole spietate, dove le istituzioni latitano e anche Dio sembra guardare altrove. Canti, rumori, silenzi, odori, voci che arrivano dai vicoli scuri di Napoli. Una città che diventa realtà universale, fatica di vivere e possibile via di scampo e, nonostante tutto, tenerezza e poesia.
Più
Ora
(Martedì) 21:00
20ott21:00Edipus - Tragicommedia per attore solo solo21:00

Dettagli evento
Edipus – Tragicommedia per attore solo solo Informazioni sui biglietti testo di Giovanni Testoricon Silvio Barbieroproduzione MAT Mare
Dettagli evento
Edipus – Tragicommedia per attore solo solo
testo di Giovanni Testori
con Silvio Barbiero
produzione MAT Mare Alto Teatro
Un non più giovane capocomico, abbandonato da tutti, vuole mettere in scena una sua scabrosissima versione del testo di Sofocle. Ne verrà fuori una divertente e rivoluzionaria interpretazione del mito.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
03nov21:00ROTTEN HAMLET - una storia a brandelli21:00

Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli Informazioni sui biglietti tratto da Amleto di W. Shakespearedi e con Cecilia
Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli
tratto da Amleto di W. Shakespeare
di e con Cecilia Scrittore, Vene Vieitez e Andrea Lupo
produzione Teatro delle Temperie e Teatro Strappato
Una storia mitica di conflitti e tradimenti, amore e dolore, potere e ipocrisia. Amleto è un antieroe solitario, vigliacco, presuntuoso, prigioniero di un mondo marcio da cui non riesce a scappare. La sua voce ancora ci arriva: sono brandelli, ma parlano di noi. Della nostra paura e della nostra impotenza.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
Altre date e ore
04/11/2023 21:0005/11/2023 18:00
04nov21:00ROTTEN HAMLET - una storia a brandelli21:00

Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli Informazioni sui biglietti tratto da Amleto di W. Shakespearedi e con Cecilia
Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli
tratto da Amleto di W. Shakespeare
di e con Cecilia Scrittore, Vene Vieitez e Andrea Lupo
produzione Teatro delle Temperie e Teatro Strappato
Una storia mitica di conflitti e tradimenti, amore e dolore, potere e ipocrisia. Amleto è un antieroe solitario, vigliacco, presuntuoso, prigioniero di un mondo marcio da cui non riesce a scappare. La sua voce ancora ci arriva: sono brandelli, ma parlano di noi. Della nostra paura e della nostra impotenza.
Più
Ora
(Sabato) 21:00
Altre date e ore
05/11/2023 18:00
05nov18:00ROTTEN HAMLET - una storia a brandelli18:00

Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli Informazioni sui biglietti tratto da Amleto di W. Shakespearedi e con Cecilia
Dettagli evento
ROTTEN HAMLET – una storia a brandelli
tratto da Amleto di W. Shakespeare
di e con Cecilia Scrittore, Vene Vieitez e Andrea Lupo
produzione Teatro delle Temperie e Teatro Strappato
Una storia mitica di conflitti e tradimenti, amore e dolore, potere e ipocrisia. Amleto è un antieroe solitario, vigliacco, presuntuoso, prigioniero di un mondo marcio da cui non riesce a scappare. La sua voce ancora ci arriva: sono brandelli, ma parlano di noi. Della nostra paura e della nostra impotenza.
Più
Ora
(Domenica) 18:00
10nov21:00Poveri noi - Lastra a Signa (FI)21:00

Dettagli evento
Poveri noi @ Teatro delle Arti – Lastra a Signa (FI) POVERI NOI – storia di una famiglia nella tragedia della guerradi e
Dettagli evento
Poveri noi @ Teatro delle Arti – Lastra a Signa (FI)
POVERI NOI – storia di una famiglia nella tragedia della guerra
di e con Silvia Frasson
regia di Andrea Lupo
musiche originali di Guido Sodo
C’è una bambina vivace che vive in campagna, scopre le cose del mondo, ride inciampa cade e ride ancora. Poi, da un attimo all’altro, non può più stare in strada da sola a giocare, in cielo al posto delle nuvole ci sono gli aerei bombardieri e se suona la sirena bisogna rifugiarsi da qualche parte altrimenti sei perduto. C’è una vita semplice e bella, poi arriva la guerra e non c’è più niente.
INFO E PRENOTAZIONI: biglietteria@tparte.it – tel. 055 8720058 – SMS / WhatsApp +39 371 115 2940 – Teatro delle Arti, via Matteotti 8 – 50055 Lastra a Signa, Firenze
Biglietto Intero 15€/ Ridotto 13€ over 65, soci Coop, soci ARCI, soci Biblioteca Comunale Lastra a Signa e Amici del Museo Caruso/ Ridotto 8€ under 26 / Tesserati Casateatro 11€/ Carnet 8 spettacoli 80€
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro delle Arti - Lastra a Signa (FI)
via Matteotti 8, 50055, Lastra a Signa (FI)
17nov21:00Gli ultimi saranno ultimi21:00

Dettagli evento
Gli ultimi saranno ultimi Informazioni sui biglietti di Massimiliano Brunoregia Gianfranco Pedullàcon Gaia Nannimusica dal vivo Gabriele
Dettagli evento
Gli ultimi saranno ultimi
di Massimiliano Bruno
regia Gianfranco Pedullà
con Gaia Nanni
musica dal vivo Gabriele Doria
produzione Teatro Popolare d’Arte
Un’operaia incinta disperata per la disoccupazione prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Una vicenda vissuta tutta in una notte con un monologo esilarante e dissacrante. Un capolavoro tragicomico che commuove e diverte.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
21nov21:00Antigone - monologo per donna sola21:00

Dettagli evento
Antigone – monologo per donna sola Informazioni sui biglietti di e con Debora Benincasaregia Amedeo Anfusoproduzione Anomalia Teatro
Dettagli evento
Antigone – monologo per donna sola
di e con Debora Benincasa
regia Amedeo Anfuso
produzione Anomalia Teatro
Una ragazzina magra, un’eroina spettinata che dal centro della tragedia ti guarda sorridendo mentre cerca di uscire dalla sua prigione. Con i denti del lupo e la rabbia del cacciatore. Antigone che preferisce lottare. O decide di morire.
Una storia che respira dell’attimo prima, quello in cui ancora potresti tornare indietro, posare il pugnale e continuare lungo la vita che ti offrono.
Più
Ora
(Martedì) 21:00

Dettagli evento
Senza parlare Informazioni sui biglietti di Lisa Morasscritto e diretto da Lisa Morascon Caterina Bernardi e Alessandro Maione
Dettagli evento
Senza parlare
di Lisa Moras
scritto e diretto da Lisa Moras
con Caterina Bernardi e Alessandro Maione
produzione SpkTeatro/ Teatro Verdi Pordenone e Centro Benedetta d’Intino
con il sostegno di Fondazione Friuli
La storia di due fratelli, che si amano, si odiano, litigano, crescono. Il racconto semplice delle difficoltà che abbiamo tutti nel parlare per farci capire che è anche una storia di disabilità. Che non è la storia della protagonista ma la sua condizione.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
03dic17:00Lulù e la magia di Natale17:00

Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale Informazioni sui biglietti con Arianna Rolanditesto e regia Silvia Prioriproduzione Teatro Blu
Dettagli evento
Lulù e la magia di Natale
con Arianna Rolandi
testo e regia Silvia Priori
produzione Teatro Blu
età consigliata: dai 3 anni
Lulù è figlia unica e i suoi genitori la lasciano spesso sola per lavoro. Alla Vigilia di Natale una bufera di neve blocca il loro volo di rientro e lei è disperata. Uno spettacolo comico, dolce e poetico per risvegliare il senso di fratellanza e generosità e in cui la preparazione del Natale è un momento rituale per esaltare gli affetti.
Più
Ora
(Domenica) 17:00
12dic21:00Terapia di gruppo21:00

Dettagli evento
Terapia di gruppo Informazioni sui biglietti di e con Chiara Becchimanzi Un flusso di coscienza inarrestabile per
Dettagli evento
Terapia di gruppo
di e con Chiara Becchimanzi
Un flusso di coscienza inarrestabile per esplorare idiosincrasie, stereotipi, il politicamente
corretto, le paure. Uno spettacolo comico in cui potrebbe succedere di tutto. Una terapia di gruppo per riderci addosso, conoscerci, innamorarci (insultarci anche) e poi sentirci meglio.
Più
Ora
(Martedì) 21:00

Dettagli evento
La mandragola Informazioni sui biglietti di Niccolò Machiavelliregia e adattamento Cristiano Roccamocon Gianluca D’Agostino ed altri 3 attori
Dettagli evento
La mandragola
di Niccolò Machiavelli
regia e adattamento Cristiano Roccamo
con Gianluca D’Agostino ed altri 3 attori in via di definizione
produzione Teatro Europeo Plautino
Tutto il genio di Machiavelli in un capolavoro del Teatro Comico italiano. Una trama incentrata sull’inganno che col potere della risata offre al pubblico un momento di libertà e riflessione, per ridere dei vizi umani in uno specchio della realtà ancora attuale.
Più
Ora
(Venerdì) 21:00
17dic17:00Ma che bella differenza17:00

Dettagli evento
Ma che bella differenza Informazioni sui biglietti di e con Giorgio Scaramuzzinoda “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aimeproduzione
Dettagli evento
Ma che bella differenza
di e con Giorgio Scaramuzzino
da “Una bella differenza” dell’antropologo Marco Aime
produzione Teatro Evento
età consigliata: dai 5/6 anni
Uno spettacolo per riflettere sul fatto che le differenze, di qualsiasi genere, sono in realtà piccole e che hanno un’origine comune, come del resto è unica la radice dell’essere umano. Per dialogare e riflettere su tolleranza e fiducia in modo divertente e ludico, in un mondo dove l’altro ci appare sempre diverso.
Più
Ora
(Domenica) 17:00